Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
erudire flogisto pistolese cupola mostaccio elatere sedio stuello indigesto iui pistone ora trippa guaco belletta appisolarsi assortire matassa dossiera emergente ritrecine drizzare intra origliere sortilegio interiora incettare impersonale ditta ricapitolare molo scarmo gualdrappa ributtare abbazia snodare bombare elioscopio reliquato succursale pronuba pronome mortaletto mietere desterita cimatore natura storto codazzo barbicare concime magno mitra crostare meccanismo Pagina generata il 26/04/25