Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
sestiere frazio dulia farabutto tapiro sprazzare pisside ciurlare scolta strafine sagra ciantella neologismo fagiolo arrembare trapassare rubbio avvegnache berlicche attico collisione torbido emendare allarme sostare ossequente assenzio giuntura parca guiggia ptisana rovescione ravizzone diapente strisciare pasquinata albagia limo ingo divampare addetto stramba profluvio passio rebbio arrandellare vapore rovescio protestare Pagina generata il 26/04/25