DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. distruggere garamone ramata berlingaccio licenzioso puntiglio cenobio cotennone topica teriaca vicedomino imputato ricetta pillacola raffigurare mimico premunire quantita fronda garzerino palpare degnare palliare quotidiano ignorare scipito slombare focato nipotismo rampante amaro ridda guazzabuglio inquisitorio redento marea arrotare bottino crialeso carnaio guaiaco raro severo bagola battistrada contumelia zeffiro curule mito galigaio etica eculeo trinchetto Pagina generata il 26/04/25