DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fascia
fascicolo
fascina
fascino
fascio
fase
fastello

Fascino




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 al verbo BÀSKÒ PHÀSCÒ parlo, pronuncio parole, voce ger mana del sscr. BHÀSATB parla\re\, dalli rad. BHÀ [BHAS], ond* anche Va. slav. bas -e dovati confabulare, ó-ba-vati incantar (v. Fama). — Malia, che si credeva fatti per malefico influsso malia, parole, segnatamente contro i barn bini e gli allievi del gregge, riducendosi essi ad estrema emaciamone perivano. — Fig. Quell'influenza o forzs che una persona, o una passione ha o esercita sopra alcuno, in modo da soprai fargli il giudizio e ridurlo fàscino === lat. FÀSCINUM, che cfr. coi gr BASKÀNION da BASKAÌNÒ propr. mormori di qualcuno, calunnio, ed anche ammalio affascino (BASKANÌA calunnia, incan tesimo), che si collega per la quale dello sguardo e di ma giche a non esse quasi più padrone di sé stesso. Deriv. Fascinare, onde Fascinasene e Affaw\ nàre (Jfr. fasoiner, sp. e pori. fascinar). corporale papasso carcassa reattivo tenue magnifico gravare salvatico complimento aspersorio picchio sbozzare fiandrotto cirrosi pieridi lagunare cogolo gugliata pedestre fumatiera invertire pelle innato claustrale redibitorio mattoide montano corruscare fazzoletto pernottare cessare rasiera petaso una smunto lingua utensile compluvio punteggiare diletto somaro rifugio fuliggine parterre sgrandinato calunnia credulo ius manso Pagina generata il 01/06/24