Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dracontiasi endemica dell'Affrica. dell'Asia (e anche dell'America), che viene prodotta da sottili e lunghi vermi, i quali insinuandosi sotto la cute e trattenendovisi, son cagione d'intollerabili infiammazioni. e draconziasi dal gr. DRAKONTIĀS e questo da DRAKŌNTION serpentello (e anche sorta di malattia). Malattia
ramazza lustra fulgere burchiello oime disformare impulso sacrilego classe sarcofago sprovvedere chioccolare scultore controversia accigliarsi abolire attoso anteriore interito idroscopio prole racca nerbo scardiccio socco dove stinco aggecchire scartabellare intermezzo suffumigio dromedario babbala errare ritrovare masso scoliaste ballottare protossido sessile composito campigiana stracciasacco falanstero monotono ossaio sconvenire guatare indisporre scarso rinnovellare sparlo insieme tecchire Pagina generata il 26/04/25