Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
sbalzellare storia entraglie faringe fregio osso contiguo gipaeto carita diottra remo svettare esulcerare supplizio frisore accia baccelliere inzaffare imbacuccare addietro cosecante lacchezzo ciprio aggruppare colmata serico impatibile brancicare pristino quarzo spiare pitale bacio coadiuvare magnesio reclinare acrobata dispositivo licopodio occitanico sparuto rabbrenciare potta carlino frassugno aggroppare splenico eguale forcina Pagina generata il 26/04/25