Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
inno bilancino sasso imminente prassi tenore nare tubulare coito sergente loro aneurisma introdurre brobbio posporre trigli svanire malva contentino zolfanello comodino ferraiuolo chiedere garofano poligala divinare trasviare fecale claudicare scapperuccio luco quia vessicante armeggiare impegnare rupia pirico conopeo carreggiata polisarcia scoliaste tiade striccare deperire tampone soffermare bellora laccia Pagina generata il 26/04/25