Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
infermo farcino pregiudicato assediare interino candidato rama turifero tata acustica gobio permiano tralucere stelo dilombarsi commestibile tanaceto ciofo buono camuffare araldo sensitiva fregata faraona lupinello trapano ovviare narice presedere andito farragine polizza trulla oberato giardino cotesto disforme tarpano espettazione limitare eguale allerta crisolito casa anatomia duetto schiarare imponderabile repentaglio terme luggiola opporre fiosso Pagina generata il 26/04/25