Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
se ne sta in ozio e non cava mai le mani di nulla, ovvero che è trascarato nelle vesti e nelle altre cose sue; Ciondoloni (avv.) = Penzolando giù (per lo più usato coi verbi Essere, Stare, Mettere, e indi Operare eoa moto oscillatorio. Fzg. G'irondolare senza occupazioae fiaccamente, Stare oziando. Deriv. Ciondola; Cióndolo = Cosa che La orooe di cavaliere; Oiondelóna :•== Persona sciatta nel vestire e trascarata nell'operare; Ciondolane == Colui ohe Porre); pende oscillftiado e per dispregio Qualunque vano ornani ento della persona e speoialm. ciondolare dal lat. * EX-UNDULÀRE comp. della parfcic. EX che nel caso avrebbe uffìcio intensivo e UNDULÀRE forma attenuativa di UNDÀRE ondeggiare^ da ÙNDA onda (cfr. Ondulare)^ come Dondolare=== DE-UNDULÀRE. Altri da PENDULÀRE, mutata la p in e e per miglior suono PE in io. Penzolare Gingiolo.
scosto bavera di birbone sfavillare mezzano gargarozzo soccotrino penati esplicito infliggere tramischiare turbolento crusca quadrivio scoppiare chirografario pergola ingiusto fendente bistecca melodramma pulsare carcassa reticolo relitto fogo odierno mischia aneto vacchetta pediatria coratella pregustare cotanto dimensione impluvio alvo spartire propedeutica emorroide sessile sfigmometro constare acinace ciarpa commiato ceffo irritrosire lauto striglia ambra diffidare anemone abboccare corte Pagina generata il 26/04/25