Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
rampone appellativo cucina accertello rifruscolare ostensibile simpatia disleale origliere groppone chirie patrasso avvocato timpanite umbellifero multiforne giurisprudenza rotta cirrosi snicchiare succlavio manutenzione poppa imbarcare ombrina intronato supplire permeabile ignorare indisporre baro civico ascondere veniale midolla spasmodico sfiducia panteismo soffitto soletta fomite verbasco voglia drizzare piantaggine irriguo conte sospettare imbottare rattrappare vermiglio spettroscopio barbugliare Pagina generata il 26/04/25