Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
dulcamara romore sessuale incespare fonometro iota burella muiolo china cherica vinco alacre attondare scaldare incisivo ornitorinco ritratto pinza sabato periscopico ciascuno ariano concio sovversivo sacrilego attonare palpare tempestato anacronismo protonotario capillare dispositivo morbiglione tartaro osare taglio basilisco untuoso spaccare botta schincio apprensione veterinario intra castello micolame forzuto muriccia transeat indulto privativa mente lattuga sgombinare Pagina generata il 26/04/25