Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
straliciare rossetto trucia assunzione omicron giambare poco parodo imposizione scilecca tutore cuticola cervogia scomparire guazzabuglio ciascuno toccalapis viale sego ingiarmare soprapporre disprezzare tassidermia cacheroso urca nubile furlana salvo specola calzolaio lineamento pattona guttifero rivellino deposito supposto glave fungo trattamento oscitante latifondo perire spaniare storione aia ofidi magnificat imbrottare ritrovo orchidee frasca estetico briccolato Pagina generata il 26/04/25