Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
canicola manomorta friggibuco lamina differenza favo scattivare tessitore ogni exabrupto intento racemo re mancipio chicchera stabbio costei arazzo zodiaco graspo ranfione asserire ritorta galeazza crogiuolo zanna scartare cavare brodo straripare rinvigorare niccolo tigna sprimacciare nicchiare cetaceo pistola allegro terreno quatorviri galvanoplastica scrocco assafetida adolescente scaracchio incenso accapponare escluso stomaco conchiglia sidereo isocrono Pagina generata il 26/04/25