Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
adeso nichel gavazzare poligrafo tiflite giallo presbiterio crepuscolo sommacco refluire preda ghiareto gorgone deita squinternare mossolina giubbilare trabiccolo romana caicco treppicare tomito sbandeggiare scriba smagliare titubare costume nesciente indossare sfregare furoncello saraceno georgica collimare ostruzione cantera rimolinare paralisi ilota incignare intendente manfanile latterini pezzente balestra indire velare carovana reclinare smalzo gnostico velodromo antenna citeriore Pagina generata il 26/04/25