Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
vibrione opi forte fragore torta calzerotto filotea saltereccio gualdrappa instruttore consegnare clandestino presbiterio alare codeina zoolito litocromografia dogana evviva ammaiare sdilinquire nespolo infreddare reame sberciare gabbro sterco cionno tattica pituita fidanzare pungiglio spregiare abboccare minuzzaglia rogo ghibellino brillare schincio segreta tollerare contemplare digestione giornata pizzare apofisi laboratorio otta giurare sarcasmo ricorrere socievole abitudine Pagina generata il 26/04/25