Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
mutilare involucro idi invecchiare zoolito capolino subbuglio esonerare bolzone brandello dervis binario muflone tavola margherita giugulare notturno bottaglie filosofista vaniloquio imboccare pennacchio caprificare sottendere acciottolare presentire morticino secesso sargo spremere alchermes adibire trasfigurare edera nequizia bastarda bacterio isa calmo coriandro sorreggere alias cornamusa corista corruttela divelto rassegna orchestra monocordo issare statistica carpio sottovento Pagina generata il 26/04/25