Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
rimescolio china narrvalo microcosmo onerario albatro intransigente impensato melanzana calcio familiare desidia germinare iper trastullo montano frignare allineare trafusolo monottero costumare esile amadriade cauto reiudicata codinzolo scalzo rivolgere pecetta analogia sensazione neccio prosodia stravolgere spelagare ceduo quaglia prudente marsina sfoggiare cascemire rai calende filetto congruo prece impresa urna nicchio irrefragabile capriolo settola sicofante spaccare Pagina generata il 26/04/25