DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lattimelle
lattonzo, lattonzolo
lattovaro
lattuga
lauda, loda
laudano
laude

Lattuga





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 LACTÙCA da LAG - genita LACTIS atte, perché abbonda di latte, ossia di succo lattiginoso. Genere di piante della famiglia delle sicoriacee, •=- Sorta di fra le quali Ìa più comune custodia alcuna cosa a persona, da cui lattuga rum, làptùcà; prov. lachuga; ^r. 1 aita e; cai. llatuga: sp. lechuga;^ == lai. è [nella che i botanici dicono sativa, ofc»ima e succosa erba da insalata (detta )ure alla greca Tridace). Lattuga salvatica o Scariola » dicesi iuella che nasce nelle ripe con foglie rundnate, verticali, appunto bilogna guardarla. Deriv. Lattugàccio spinose nella costola e lelPorlo, che entra nel stroppo di cicoria composto. « Dar la lattuga in guardia ai paperi )roverbio che vale Dare in pianta olerasea ;Lattugàrio == Lattucàrio == Succo condensato Iella lattuga comane, già introdotto nella me 0 dicina come calmante e sonnifero; Lattughe == Lattuga romana. ceffone malia impiastro coccia trabocchetto composito darvinismo epopea ampolloso biondo affe deflusso ermo licitare giambo puzzola antisterico ilice riflettere disquisizione bagliore mosso caterva peripezia barbotta polmonaria tialismo accismare donnola iattanza liso conseguire funerale addiaccio cefalico penitenziere istesso prolasso rosellino cuculo scoppietto poppa stollo gorra critta soia agiare Pagina generata il 26/04/25