Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
adusare infeltrire puntare urgere sincope iupanare rimpalmare triaca stipa trottare oberato storia teatro superstizione quadrato privato palliativo arma bomba evidente loia spiazzo libella gota sfiancare stuolo condotto culinario riguardare batolo negozio spola ricagnato insetticida domani giranio iuccicone marrocchino rigido pozzolana quadrigliati retorica guarnitura lattiginoso mariolo grato inflessione impicciare disformare Pagina generata il 26/04/25