Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
spedire messi, e siccome questi potevano esigere ed intollerando, Vessazione. — Nei tempi di mezzo chiamossi ANGARIA lo strano gastigo innitto ai rei di vessare. ang'heria^ — Aggravio molesto angaria lat. ANGARIA, dal f/r. ÀGGAROS (voce di origine persiana dalla rad. sscr. AG andare) messale/ero a cavallo. quali erano stabiliti di tratto in tratte nella Persia, per fare arrivare celermente le notizie al rè (v. Angelo). Da questo nome si formò AGGARfA tutto quello che loro occorreva (specialmente cavalli e vetture) in servizio del rè, prese poi anche l'altro di castrine/ere a qualche cosa; d'onde il senso ultimo di il servizio defili aggarii il verbo AGGAREYO, che significò certi gravi misfatti di passeggiare per le pubbliche vie con una
1
e con un cane in collo a testimonianza sella d'ignominia. Deriv. Angariare; Angariat^re-trice; Angarieggiàre.
rimendare imperatore batterella varicocele ancare rappa epistilio snello tassidermia limbello evirare correzionale sfavillare tarapata garosello trepano sbiettare porpora congiuntivo melma sbaccellare pancrazio cernecchio centina susta sfigmometro indigesto bipede veicolo rattina crescere tonsura crocciare ciclone recchiarella frumento paresi preoccupare callipedia barullare matraccio cicogna asfissia incupire begonia ostensorio pieta mossa mercato bandire deglutire ortolano procacciante critico verduco Pagina generata il 26/04/25