Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
si punteruolo pistrino ponso viandante tre quinta lino erpete fiaba roco scapezzare rappresentare formola lenire tramoggia verduco crasi franco periscopico lessico soleretta pneumatico attecchire inviscidire gareggiare sbertare eliaco esprofesso trasfuso svelto sbrancare fusta pristino pena origine abbastanza carico sardonia se precessore aia spillonzora ostia complessione frapporre biancicare barellare scemo ramata rovescione nomenclatura tormenta Pagina generata il 26/04/25