Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
bifora fiottare marittimo posizione sciaba ragu giustacuore geologia frapporre sfuggire giostra terebinto uguanno ornello plorare complessione ustolare nassa brulichio sbozzare suffuso upiglio scagliare sagrista indettare serpentino mitera che gavocciolo politica silfide perforare apogeo sentacchio volgare veranda divezzare spippolare rapsodo bordare universita mosso inquilino ortica matrizzare pigiare catecumeno cataclisma sollenare imperscrutabile ghigliottina orecchia vestibolo categorico Pagina generata il 26/04/25