Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
incastonare studio dragona finimento vapore scorbutico gomito nutricare contumace commilitone risupino naib cembalo bismuto vergello birra emottisi ascialone filza pulcino bua pappare scrimolo gluma protestante capinera filatera demolire pistola contrassegno nissuno parrocchetto musorno parafrenite rispettivo modificare castagnetta mezzedima scordare piangere madonna contrapporre sturbare riedere flegreo invisceribus tiepido parete disunire effusione ventare belvedere prossimo campigiana membrana sopraggiungere auriculare Pagina generata il 26/04/25