Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sia forma varia d'Imbeverare ed altri dal ted. BEKEHREN convertire [comp. della partic. BE e KEHEREN girare]: ma invece rannodasi a PECCHERÒ, BECCHERÒ con chiacchiere, quasi dandogli frottole a bere, o, come altri spiega, Togliergli il diritto di ragionare, quasi ubriacandolo con. artificiose parole; per bicchiere (v. q. voce). Aggirare altrui imbeccheràre e imbecherare ritiene che anche dicesi Infinocchiare. « Lasciarsi imbecherare » è come dire Lasciarsi inebriare, e cosi sedurre, vincere, sopraffare e simili. 2. Si disse anche per Imbeccare, Dar V imbeccata, ossia Indettare: ed allora potrebbe andare con BÉCCO cioè rostro (come pretende il Gherardini), non senza 1. Alcuno [== ted. becher] anticam. però sottrarsi nella forma a la influenza della voce precedente.
mugghiare crocifero scorreggere trave fanfulla deflusso principio scorpione agugella rifrattario allibbire ingratigliare pederaste resipiscienza canicola broglio valere tortiglione scudiscio bazzana titolo stenterello pavese autonomia quale putrilagine agghiadare appropriare furtivo cote intromettere cibo mendicare incubazione cavallo ghironda quartaruolo equatore accogliere slabbrare a ammenda ritrosa congratulare negligere lopporo colonna protagonista ventriglio tappare palmiere capriolo Pagina generata il 26/04/25