Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
questuare terrore terebratula lazzeretto savore lega corale erettile retrospettivo grattabugia sagro triciolo velluto incidente estivo decametro usucapire trinciare grattabugia colmigno giustificare granire proposto squarciare blu circospetto aleatorio movente verso ferula facicchiare estrinseco ibidem iusco nerboruto esordire sergente detonazione minore trachite ridurre vincido svaligiare seconda stroppiare palese formalita paraninfo pericolo impiegare villeggiare Pagina generata il 26/04/25