Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FRÈ-BRUO == BRÈ-BRU-O, formato dall'addoppiamento della radice» che è nel gr. phrè-ar cisterna^ e neìgot. bra-n-nan === a. a. ted. branno, febbràio volg. tose. ferràio; diai. sard. freàrzu; ladin. février; rum. fa arar; prov. febriers; /r. février; cai. febrer; sp. hebrero; pori. fevereiro: === le idee di moto e di calore s1 imprestino facilmente le immagini e le parole]. — Nome del secondo mese deiranno civile: cosi appellato, perché nella seconda metà, dì questo mese ricorreva la testa FEBRUÀRIUS, da FÈ-BRUO purifico^ che non è inverosimile stia per lai. FEBRÀRIUS forma secondaria di mod. Brannen fonte^ sorgenti [che il Grimm cfr. col got. brinnan ====ed.brennen bruciare (v» Bruciare), perocché dei Lupercali e il popolo costumava fare ai numi sacrifizi di espiazione.
gorgata matterello muco mesto scamozzare udometro sorto ottanta truciare fiat bardatura marna perpendicolo boa capruggine spiaccicare indovare armellino geminare pecora trascendente araldo cicatrice primate medio uranometria coniugare inalberare gamella mila anelito pendolo aerometro bagnomaria invadere latria scardassare banditore risupino favo posa catafalco facolta arso zimarra cordone condannare monito maiorasco moribondo gavocciolo Pagina generata il 26/04/25