Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
zolfanello braca passina gridare coalescenza sobillare curandaio salmastro cardine ruvido mentecatto soggiungere ciaccia grasciere ponzare egro o simpatia aglio peota capire idrofugo serpentario amaca cipollino vitiligine passero ossidionale conciliabolo ireos desolato gime transitorio terzina ciufolo latte iuccicone presumere dimani rimarcare scivolare ipsilon citta dischiomare miccino teorema aggruzzolare letale alleppare nullo cioce Pagina generata il 26/04/25