Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
disadorno auditore ossoleto liguro redigere persemolo nestore dirittura liberto benigno estendere manifesto cocca state casso stregghia pamplegia sbilenco lupinello ostiere sussistere divampare taumaturgo gomma uliginoso piva scarrozzare scappare stricco apocope imperativo affettivo sparlare brevetto sbrogliare parrucchetto dorico lucignola raspa donato neh grimaldello commesso perforare gramignolo analfabeta mammellare calcistruzzo ulna patriarca Pagina generata il 26/04/25