Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
manico bastaccone acustico gerapicra scafo inauspicato fauce gorgo ghermire mercorella barattare atterrire linea novello professo allupare interregno taberna granturco mitraglia proludere arena adunare meriare cardenia mastacco niuno ti vilucura dissapore inguattare orbo romore chermessa spigolare lustrale trinundino ebete moccico druidi bigatto apotegma ciuffo gargana acustica centellino ficoso presiccio stupore benda lacuna imputato freddore magnetismo invetriato sorpresa Pagina generata il 26/04/25