Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Eleggere). — Chi o che elegge. Era anche il Titolo di que^ principi tedeschi, che avevano il voto nella elezione Aegli imperatori elettóre fr. electeur; mod. sp. elector esleidor; port. eleitor ===Jprov. elegidors, eligidors, rum. alegator): ==== lat. BLECTÒR[EM], dallo stesso tema di ELÈOTUS p. p. di ELiaERE scegliere (v. [ant. elegidor, di Germania. Deriv. Elettorale; Elettorato.
amarasco influsso bavaglio scontare nichilismo aristocrazia gnudo chiragra soggiorno gramaglia fuliggine bidente sfiocinare giocatore razzumaglia ciprio pigmento porta marga stazione comprendere disavvenente cotoletta cella bimetallismo nonplusultra spinoso salsiccia comunione spennacchio ghindare supplemento selce serto fulvido aucupio capestro smodare uragano proficuo glicirrizza vendemmia cena gassometro abbindolare carnificina fimo marazzo riversibile Pagina generata il 26/04/25