Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
liquido bottaglie siclo attecchire cartuccia aborigene anice vacuo frapponeria turpe disacerbare sgraffignare treggia sbloccare introito scialare degno chiurlare esemplare barroccio circondurre precorrere ugola refusione offrire acertello bru contrina ossecrare veglia barattare carrareccia coazione ventare te berza scarruffare lessare filagna impulito sereno cintura sopraccarta pungia moncherino sposo spenzolare trocoide di spoltronire filugello Pagina generata il 26/04/25