Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
piroletta fumaruolo estollere biacca sarcasmo benda conciso plasmare biglietto feneratore depravare archetipo schiavacciare budriere buttare miccia nicchio mento giulebbo omento amatista sedici efficace osteggiare babbione caffe birba gestire lievito irrisoluto affralire rinselvare maggiordomo ciurma scolpire raccapezzare sportula robbio diuturno ordire calaverno coppau cata osso salcio anfibologia supposito sentenza arem sottile ammaestrare dimettere zuzzerullone catafratto peonia Pagina generata il 26/04/25