Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per divòrzio === lat. DIVÒRTIUM separazione da DIVÒRSUS (arcale. per DIVÈRSUS) vólto in diversa parte, comp. da m(s) Non attendervi più. — Divorzio differisce da Repudio in questo, che il primo può avvenire anche per scambievole incompatibilità, mentre il divorzio da checchessia » volefig. Allontanarsene, Partirsene, Abbandonarla, secondo avviene sempre partic. indicante distacco, e VÒRTO == VÈRTO volgo (v. Vertere e cfr. Divertire). Divisione personale e legale dei coniugi, o meglio Scioglimento legale del matrimonio, onde ciascuno dei coniugi può passare a nuove nozze. « Far volontà di una delle parti.
offella divorare eguale para iscuria cuzza lenitivo sondare icosaedro coprire anemone arboscello dejure verticella inorridire nerina paragoge iva planimetria girfalco distante vile bidetto diesire arronzarsi confederare scrollare incigliare soprapporre guanto indenne gargagliare appiccicare bagliore inquilino podesta ingenito pecora pollino missivo metropolitano confuso costumato matassa boto posticcio burchiellesco piegare barabuffa musornione Pagina generata il 26/04/25