Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
convitare extempore cefalico scagliare correspettivo giornale quilio galeone correntezza congiuntiva salino scalea importare guaiaco pollino etra cagione falpala geenna erto sanguisuga sbrigare soffitto meato babbo biffa paniccia scastagnare risacca sagro galeotta basilico colaticcio confricare stentare svesciare ronco inquadrare ramazza esodio semita calcedonio pentapilo reticola cespite misfare sbrollare peverada guaime paretaio gotico balneario fauno stecca ammencire Pagina generata il 26/04/25