Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
dosso baritono emulo romeo assegno concorrere animo caschetto sbagliare svampare pomo svolta giovanezza acatalettico sottile troppo rettangolo mitera eutecnia zanna carrucola usolare sbercio pino enfiteusi ripulsione coditremola ladro adastare cascamorto siderurgia girigoro flebite letane ontano aglio neonato pingere carbonari conia zinna succursale rabbriccicare carminio occhio ippocastano pleonasmo sindacare esorbitare parola dissertare anfibio sconsiderato oasi Pagina generata il 26/04/25