Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
9
genio del male prima del cristianesimo: ebbe, alla pari devei vuoi dire santo e giova registrare a il che non titolo di curiosità e perché gl'inesperti suo Vocabolario, fa il seguente parallelo fra i vocaboli esprimenti le due idee di Dio e di Diavolo nelle diverse lingue: Dio: gr. T h e o s ; umbr. Tèi; sscr. D y a ; ose. di daimon demone, un sinistro significato, ma si quello di buon genio, come in zingaresco devia Di; irl. Dia; cornov. Dea; ang. sass. Tivo. DIAVOLO: zend. diàvolo rum. diavoi; A i s. Dio: copt. Ka; mdostan. Hak. DIAVOLO: copt. Kìi (genio malefico). Dio: sscr. Dova; Ut. D e v a 8 ; dialet. ind. D e b. DIAVOLO: send. D a e v a ; pars. armen. non lo accettino per buono] ritiene che questa voce abbia uno stesso etimo Tei. Dio: étrusc. E s ; island. A 8. DIAVOLO: etrusc. colla parola Dio, in quanto ambedue derivino dalla radice sscr. DIV, DIU rilucere [onde dyaus Vaere luminoso}, e soggiunge che in origine la voce diàbolos non e pers. D e v, eoe. E tutto ciò tornerebbe bene, se la voce Diavolo fosse stata applicata al chiamasi Maria madre di Gesù» In seguito, ei dice, con la leggenda cristiana il gr. DIÀBOLOS avrebbe assunto il significato di calunniatore, favorito questo dal verbo DIÀBALLÒ. Ed a convincere di ciò, nella monografia che prepone al prov. diabeis fr. di ab le; sp. diablo;por. di ab o: ==== lai DIÀBOLUS dal gr. DIÀBOLOS che propr. vale calunniatore, da DIÀBALLÒ caccio a traverso.^ trafiggo, e metaf. calunnio, comp. della partie. DIA a traverso e BALLÒ getto, mette (v. Balista). Tale è la origine che danne comunemente gli etimologisti; però il Oanini [il cui giudizio consta. Nome generico degli angeli ribelli e specialm. del principale, cacciato, secondo la narrazione biblica dal paradiso ; che poi divenne sinonimo di spirito maligno,
1
bene, perché si ritiene ecciti Puomo a mal fare. Deriv. Diavola; Diavoleria; nemico del Diavolesco; Diavolessa; Diavoléto; Diavolico == Diabolico; DiavoIw; Diavolàccio-étto-ino-óne-a.
calepino biglione umettare oftalmia rurale opinare sommergere chachessia broda bega orare appadronarsi sino atlante dicitoretrice falbala pitocco irraggiare pedignone frangia merlino meneo forbire affatappiare duro biga cricco codolo conseguenza supino cardinale torzuto coscritto promotore imperturbabile accordare listello cinciglio roggio celloria dispensa fitozoo claudicare panareccio ginocchioni panico dopo prospero lume indenne carcame camedrio Pagina generata il 26/04/25