Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
zeba luggiola eczema sofferire rado micca enterotomia acquerugiola fallire stiracchiare amplio artiglio solitario v cavalcare mansionario sommacco monoteismo fisiocratico dispendio abitino prussico sciografia palanchino disingannare giuntare coinvolgere zoppo massello filunguello obbligazione eziandio condegno recensione tetrastico gallina scoiattolo griccio trincea sgomberare niffo grampia rivelare acciarpare rubizzo sterrare neh licambeo nefario attristare babbione restituire santonina Pagina generata il 26/04/25