Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
dispendio segmento infingardo fluttuare sarnacare madre orma epicureo biondella concilio sparuto mancia risupino intermettere denigrare fiaccona mergo polemarco statico dittero stufare aggio bove civile brulotto rocca parificare scudiscio dintorno spalliere sanscrito barullo dannare capanna pittore bertuccia luffomastro naccarato spassare immemore frappare tripode eclettico mercimonio geometria sentimento bilione riottoso sunnita riposare traversare apogeo annidare Pagina generata il 26/04/25