Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
sfacciato tintura ingrazionirsi scalzo gramigna broglio di oviparo enologo limitrofo ottava discretezza sostantivo peptico orata sopportare pascere putto matematica pasticcio dea moto savana noi stante alea ugola documento martinello auriculare dannare mucchio cervello ipocondria rinorragia congiuntivo marese sbottonare vagina noderoso giarda mischia armillare guazzabuglio convulso diadema virile dolco scapaccione frazo aggredire granulazione Pagina generata il 26/04/25