Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
filologia aggiucchire primevo mandracchia crivello cibo patibolo obrezione cantino buccola auspicato ciancicare arrappare decoro celibe siepe nespolo ritratto voglia varicella stinco improbo astracan assaggiare scompannare confederare gradevole sacramento lui gualcare pattona impelagare pennone incappellarsi fricogna augurare omeopatia selvaggio amoerre alessiterio derrata cervello gargia disdicevole balzano termopile aggrondare farfaro gratitudine scapitare tintillo maligia mandorla corifeo Pagina generata il 26/04/25