Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
patto uficio accline botro mamma susornione pittore ardea rutilante giardino chermes folena ballata presupporre lacche cipiglio pappacece migna dentifricio quindennio scaleno raffrignare gabarra zimino seccia mingere zizzania ozono imbroglio requisizione friggibuco serraschiere spazzo trambustare gladiatore salvaggina falcare invetriato pollo sorte disarmonia raperonzo stolido superstizione casolare magona laboratorio vacuo cucciolo vaiolo farda risedere peperone fasto Pagina generata il 26/04/25