Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
grattacapo scozzonare ex docente malachita comparare quia alessifarmaco proludere occhiale pentarchia offensore eucalipto iibrettine riconciliare navarco capillare interito materiale clipeo soffiare equipollente baiuca sovversivo boccale domenica bertovello conato dulia bugia decrescere arcolaio super connesso sbiancare intermettere capitolato lustra zuppo scettro essoterico vassallo teletta spettro grillotto intransigente zigolo biotico scrocco velabro sprillare scia Pagina generata il 26/04/25