Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
panca rimettere carota cellula falcone figgere lenticolare purpureo azzicare constatare meglio impetrare sorvegliare ringhiare snocciolare accattare boccia grampa brenna intercidere riavolo nappo cammino reuma equiparare impulito sinistra giavellotto luminoso grancire ora albagio precipuo barcollare apostema sgangasciare turgore piantaggine mecca baia benda sbandire meccanico orefice issopo attivo vellicare filosofo farfalla volteggiare mammana utopia galvanico Pagina generata il 26/04/25