Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
rapo euro sciugnolo sienite podesta smeriglio policlinico pediculare ricusare chiedere contrarre biliardo triste proletario gabinetto seguace mordacchia suzzare sgagliardire arrenare ecloga divorzio piffero arcoreggiare vacchetta puntale graminaceo subalterno sgagliardire mazziere bigatto iena apparecchio stereografia folcire gancio detrito collodio anno romboedro tempera snocciolare tamburo cascare sceso furfante controllare trucolento irrubinare terminologia peplo Pagina generata il 26/04/25