Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
complessione discaricare cacheroso cotenna luogo grossiere danaro riccio tuffare sfolgorare sgabuzzino focherello lagone lauda trinita inquisire comparso appadronarsi ombaco fisicoso vermicello scaccino gancio generoso pravo zooiatria sinfisi cloro buccellato empirico pardo notevole porta raffa tozzo equatore costituire di polca girigoro quello morbido veduto pioppo epifania giga mediano Pagina generata il 26/04/25