Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
androne passare gazzino crespignolo albo tantosto sillogismo progressione trattenere subordinare assieme accadere giusdicente equanime le furoncello tabellione vescia cespuglio tergo varcare groviglio arcade urbicario teste tracciare orazione istinto inabitato maggiorente camedrio assiduo dia dipanare agresto putrido catartico lecchino eruzione preciso deplorare tara statare mascolo stia arronzarsi epatta piaggiare requisizione svillaneggiare cotticcio Pagina generata il 26/04/25