Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
sberrettare frammischiare candore cerro secondare stereoscopio coorte cafaggiaio pregiudicato mangia fiappo usumdelphini rapprendere aborigene usufrutto belligerante tavolaccio retorica alterare tomo porta ficoso lue teoretico sbrattare orda trasparire presura sedile concoide commettitura margotto cattivo valchirie maliscalco sgalembo bivacco tormenta coprire recedere ostile ministero visdomino tracotante soia trambasciare innovare discente delta aria volentieroso miriade Pagina generata il 26/04/25