Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
incamiciare rangifero viziare farpala gallina reggia maceria stravizio omeopatia mignatta onorario cuccagna saltare foro dativo gregge tranare boria rampicone sospensorio progenie semenzina erpete sottendere scemare adorezzare flemma domenicale sfaccendare pedocomio spolverare mezzano ospite ginocchioni barbaro psittaco sovatto sgrandinato reuma amplio indossare redivivo veratro scocciare simposio benda addosso Pagina generata il 26/04/25