Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
scandalizzare cattivare ascite pipiare alopecia bozzone costumato zaffare peregrinare bigutta panagia tranello traslato rinselvare lettisternio ri ronchioso volizione facciuola braccetto moscado ditello carcere nusca sbuzzare marachella arrogere biliemme baccante lazzariti cotticcio stentoreo infinocchiare frase divorare evolvere intanare modano breve pentamerone pascuo insulso sociale macca schimbescio frodare bollo ne avventore sponda apice trema Pagina generata il 26/04/25