Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
ficcare rabbino azienda tramare bar bolo vermocane diminutivo gaudeamus mecca pudenda terrazza minorasco solenne pindarico bugiardo sgambetto zuppare mandra sepa annotare capannello incipiente carreggiata scoronare crostino squincio iena astinenza prolifero ingaggiare applicare alloccare tormenta flebite ipogeo tamarisco sfondo prurito desterita garosello pesca berillo gavina dispari inventario grata vomito promissione schiarare incolpare farmacia druzzolare Pagina generata il 26/04/25